L’endodonzia si occupa dello studio, della prevenzione e del trattamento delle patologie che interessano la polpa dentale e delle lesioni parodontali di origine endodontica. Tra le procedure principali rientrano il trattamento canalare, il ritrattamento endodontico e l’apicectomia.
Cos’è la polpa dentale?Il dente è una struttura cava che ospita al suo interno la polpa dentaria, un tessuto vascolarizzato e innervato che ha il compito di produrre dentina, il tessuto duro situato sotto lo smalto. La polpa è presente sia nella camera pulpare, situata all’interno della corona (la parte visibile del dente), sia nei canali radicolari, che attraversano le radici del dente.
Trattamento canalare (Devitalizzazione)Il trattamento canalare prevede la rimozione della polpa dentale in caso di infezione o infiammazione, con lo scopo di preservare il dente e prevenire ulteriori complicazioni. Il processo si articola in diverse fasi:
Il ritrattamento canalare è indicato per denti già trattati endodonticamente, ma che presentano nuove infezioni o complicazioni. Durante questa procedura, si rimuove anche il materiale da otturazione precedentemente utilizzato, permettendo una nuova pulizia e sigillatura dei canali.
ApicectomiaL’apicectomia è un intervento di endodonzia chirurgica eseguito quando un ritrattamento canalare non è sufficiente a risolvere l’infezione. Consiste nell’asportazione della porzione infetta della radice dentale, responsabile della persistenza dell’infiammazione, per permettere una guarigione definitiva.